Il percorso di formazione scolastico intenso che i nostri studenti ricevono al De Filippi li sostiene e li incoraggia a non perdere interesse ed ambizione per questo settore.
Il 71,6% dei nostri studenti dopo il diploma avvia la sua carriera nel settore: si iscrive ai nostri Master, a facoltà universitarie nei servizi alimentari, inizia a lavora in azienda del settore. Il dato delle altre scuole in Lombardia è pari al 51,7%.
In Italia, il numero degli iscritti alle scuole alberghiere negli ultimi otto anni si è ridotto del 61%. Nell’ultimo anno scolastico 2022/2023 la riduzione è stata del 25,4%, indice di una discesa sempre più ripida. Nel nostro Istituto il dato relativo ai nuovi iscritti negli ultimi due anni ha segnato un saldo positivo rispetto al periodo precedente (+11% nel 2023/24 e +28% nel 2022/23).
Per noi orientare vuol dire realizzare un progetto PCTO su misura per la persona e coerente con il contesto attuale delle imprese. Un’esperienza sbagliata intacca la motivazione e la passione di quel giovane; un’esperienza positiva lo entusiasma.
L’adolescente deve trovare un ambiente che gli permette di mettersi alla prova, perché le qualità umane, così come le risorse naturali più preziose, non sono in superficie ma emergono solo nelle giuste condizioni.