Skip to main content

Un percorso che risponde ai fabbisogni specifici del nostro territorio relativi all’ambito professionale di riferimento.

Accanto alle materie teoriche di base, gli studenti svolgono i laboratori di Sala e di Cucina, imparando a valorizzare le competenze; per questo, manteniamo entrambe le discipline obbligatorie fino al quarto anno. Data la necessità di definire in modo più curato la figura professionale specifica relativa al servizio di Sala o di Cucina, la proposta formativa si declina nel quinto anno, così da valorizzare le competenze raggiunte dagli studenti, favorendo gli interessi professionali maturati. 


Durata:

5 anni


Titolo di studio:

Diploma di Istruzione Secondaria Superiore (Esame di Stato – Maturità) – Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera


Specializzazioni:

  • Enogastronomia
  • Servizi di sala e vendita

Competenze:

  • Sviluppo di tecniche nella filiera enogastronomica e dell’ospitalità.
  • Valorizzazione dei prodotti tipici in ottica di sostenibilità ambientale e per servizi di qualità.
  • Acquisizione di competenze culturali di base anche in vista di una migliore occupabilità.

Al termine del percorso:

  • Ingresso nel mondo del lavoro.
  • Percorsi di Alta Specializzazione (Master e ITS).
  • Accesso a tutte le facoltà universitarie (italiane ed estere).

Quadro orario


Richiedi informazioni
sulle proposte formative

Sei interessato ad una delle nostre proposte formative? Scrivici senza impegno, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.