La nostra attività di scouting di giovani interessati ai nostri Percorsi di alta formazione è off line e on line:
andiamo negli Istituto Alberghieri Italiani e incontriamo i diplomandi delle classi quinte in presenza per descrivere loro i percorsi di carriera nei differenti ambiti di specializzazione: ristorazione, hospitality, reparti freschi e freschissimi della Grande Distribuzione Organizzata.
comunichiamo attraverso i nostri social per intercettare i giovani talenti che condividono la nostra stessa visione e passione.
Le aziende ci sostengono con la sottoscrizione di Borse di Studio e Contributi perché hanno verificato i nostri Percorsi di Formazione, il nostro metodo e nostri docenti Specialisti e quindi credono che dal nostro progetto escano le persone di cui hanno bisogno.Hanno bisogno di risorse formate e qualificate e vedono in noi il soggetto deputato a rivolgersi ai candidati per orientarli nei loro percorsi di carriera.
Insieme alle imprese definiamo i criteri per la selezione (di merito, economici, valori aziendali…) delle persone e la loro formazione, attraverso interventi concreti prima, durante e dopo il percorso didattico e formativo.
Sostenere una realtà come la nostra risponde al bisogno delle aziende di cercare e selezionare risorse qualificate oltre che:
ha un forte impatto sociale e di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del Nostro Paese
coltiva il potenziale dei giovani talenti futuri loro collaboratori che andranno a ricoprire “ruoli chiave”
inserisce nel settore di appartenenza persone con la propria visione, valori e obiettivi
è un investimento strategico per il futuro del Paese, inserito all’interno del PNRR.