Skip to main content

“Education is our mission. Through our commitment to our chosen field, we want to enable people to nurture their individual skills and talents, take charge of their lives, and play a constructive role in their community”.

La nostra Community, il nostro Campus

  • Il De Filippi è una Comunità di studentesse e studenti, di docenti, di professionisti della filiera della ristorazione, dell’ospitalità e del turismo e di genitori che hanno a cuore l’educazione, la formazione, la crescita e lo sviluppo delle competenze, dei talenti e delle caratteristiche personali di ciascuna e di ciascuno.

  • Il De Filippi è un Campus dove accanto alle aule e alle lezioni tradizionali, la vita quotidiana è scandita da attività laboratoriali, dalla gestione di un bar e di un ristorante didattico, da sale convegni ed eventi aperti alla città, da corsi di perfezionamento frequentanti da professionisti del settore. Tutti ambiti dove le nostre studentesse e i nostri studenti sono direttamente e giornalmente coinvolti e ne sono i primi protagonisti.

  • Il De Filippi è una Comunità e un Campus che vuole appassionare ad un mestiere: il nostro desiderio ultimo è accompagnare le nostre studentesse e i nostri studenti ad apprendere, ad appassionarsi, ad accogliere e a sviluppare tutte quelle competenze e tutti quei talenti che sono propri del loro “mestiere” futuro.

  • Il De Filippi – radicato nel suo territorio locale – opera con una prospettiva internazionale. Appartenendo ad un Gruppo presente in 24 Paesi nel mondo con scuole di ogni ordine e grado, e occupandosi di una filiera (ospitalità e turismo) che per vocazione ha una dimensione internazionale, il nostro Campus vuole essere un luogo che sappia valorizzare le potenzialità del proprio territorio aprendosi al bello e alle sollecitazioni che vengono dal mondo globale.

In cosa crediamo?

Uno ad uno

L’educazione è un’esperienza che apre alla realtà, valorizza la libertà e coinvolge la persona nella sua interezza.

Cura e attenzione

Ci prendiamo cura delle persone, delle relazioni, degli ambienti e dei dettagli, perché questo è il segreto dietro a una professionalità autentica e concreta.

Curiosità e apertura

Coltiviamo la curiosità e la capacità di riflessione come motori autentici di crescita e conoscenza.

    Formazione

    Crediamo nella formazione continua come impegno personale e comunitario, per mantenere vivo lo slancio verso l’innovazione.

      Alleanza educativa

      Scuola e famiglia sono alleate, due volti della stessa medaglia che collaborano alla missione educativa dei giovani.

        Passione professionale

        La passione è il motore che alimenta la crescita personale e professionale, rendendo fecondo ogni impegno.

          Rigore e responsabilità

          Uniamo rigore, precisione, rispetto e affidabilità: il lavoro è dignità e servizio, orientato al bene comune.

              Il ruolo del docente

              Il docente è educatore e punto di riferimento: accompagna, appassiona e guida con competenza, responsabilità e coerenza.

                  Vuoi richiedere informazioni sui corsi?