Nuovi progetti: l’Istituto De Filippi è main partner di RocketFoodLab

Nuovo anno significa nuovi progetti. L’Istituto De Filippi annuncia la partnership con RocketFoodLab. Di cosa si tratta?
La prima cloud kitchen professionalizzante. Un laboratorio di ricerca gastronomica e di formazione finalizzato alla creazione ed al lancio sul mercato di format di ristorazione destinati al delivery e al take away. Una struttura in grado di accogliere e sostenere chiunque voglia avviare un’attività nel foodtech, la dimensione più digitale ed innovativa del settore food & beverage.
E’ proprio nelle cucine dell’Istituto, che specialisti, professionisti e studenti mettono in campo la propria creatività per sperimentare e testare al meglio le idee prima del confronto con il mercato. Scopri di più.
Il primo progetto si chiama PIN – (R)evolutionary pinsa.
Una pinsa preparata con un impasto proprietario sviluppato dagli Specialisti dell’arte bianca, sperimentato dai ragazzi dell’Istituto e condito con materie prime selezionate e di qualità.
Curioso di assaggiarla? Scopri qui come ordinarla.
Per gli studenti, questi progetti sono considerati attività di PCTO e tirocinio interno, con l’obiettivo di entrare a contatto con il mondo del lavoro e in modo particolare, con una realtà decisamente rilevante, come quella del delivery e del take away.